[etichetta: Mauna Loa]

Keam – S/T (2012)
Arriva finalmente il tanto atteso disco d'esordio dei Keam; un debutto che vede la presenza di nomi di tutto rispetto: Douglas Ford, già produttore per Crossfade, e Fabio Raponi, produttore di Max Gazzè e Tiromancino. La band ciociara si presenta con un mix esplosivo di sonorità nu-metal e melodie pop, con un approccio moderno, e per certi versi innovativo (la presenza del “synth-bass, per esempio).
Alcuni pezzi spiazzano completamente per la loro particolarità: è il caso del symphonic industrial metal di “Robin's Revenge”, un brano nel quale archi e bassi sintetici si armonizzano alla perfezione. Tra gli altri highlights del disco troviamo sicuramente le atmosfere psycho-blues alla Screaming Trees di Monochrome Life”, oppure Raven's Nest, song dal grande appeal radiofonico ch potrebbe benissimo diventare un'alternative hit, o ancora “7000 Dawns”, cavalcata elettrica dall'ottimo tiro.
Insomma, anche se qua e la si trovano degli episodi in tono minore, si tratta comunque di un ottimo disco d'esordio, che fa ben sperare per il futuro.
Tracklist: 1.7000 Dawns 2.Billy's Trippy 3.Raven's Nest 4.Black Ink 5.Monochrome Life 6.Robin's Revenge 7.The Secret 8.Avoid The Circle 9.Showdown 10.A Night With The Alien
- Sito Ufficiale Keam - Sito Ufficiale Mauna Loa
Giacomo Messina, 22/06/2012
|